-
Radio Next
Condotto da Pepe Moder
Domenica, ore 13:45
La logistica delle informazioni: evoluzione di un mercato, raccontato dai protagonisti
Difficile immaginare un settore che ha subito, silenziosamente e sommessamente, così tanti cambiamenti come la logistica e la distribuzione. Da servizio al supporto delle vendite a front end del cliente finale. L'integrazione tra il manufacturer e i servizi di logistica in outsourcing è sempre più integrato. Non solo per un efficientamento dei processi, ma per la necessità di un nuovo ruolo che questi player svolgono. Sono veri e propri abilitatori dei modelli di ecommerce. Sarebbe da pazzi pensare di usare la medesima piattaforma per servire la rete di vendita/distribuzione tradizionale e il cliente finale.
Lo ha ribadito nell'ultima puntata di #RadioNext Alessandro Bursese, amministratore delegato di Laziale Distribuzione, azienda premiata come miglior logistico dell'anno dall'associazione di categoria.
Esigenze, esperienze e competenze completamente diverse sono richieste per differenziare gli approcci tra i canali tradizionali e l'e-commerce. "Chi lo considera un canale residuale rischia di fallire", ribadisce Alessandro Bursese.
E se pensate che la sfida sia 'solo' lo spostamento di merci, siete fuori strada. Oggi sempre più si parla di logistica delle informazioni in grado di abilitare servizi (di tracking, di giacenze di magazzino, etc.), di integrazioni con i sistemi legacy del cliente per migliorare l'efficienza di processo e di gestione del demand planning e, per concludere, di organizzazione previsionale del lavoro.
Puntata precedente
Vedi altre puntate
Ultime puntate
Ascolta le puntate che ti sei perso, accedi ai podcast

Moderazione commenti
Radio 24 invita gli utenti del proprio sito ad un ascolto attivo e partecipativo, pertanto consente e favorisce la pubblicazione di commenti su queste pagine. I commenti sono aperti a chiunque desideri contribuire alla discussione.
I commenti rilasciati dagli utenti sul sito di Radio 24 sono pre-moderati, ovvero è applicata una moderazione preventiva secondo criteri che ne discriminano la pubblicazione.
Criteri di pubblicazione
Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti che contengono, nel testo o nel nome dell’autore:
Radio 24 si riserva la facoltà di modificare liberamente le presenti Note e Condizioni in qualsiasi momento aggiornando questa pagina.